Inaugurata la terza edizione dell’Oktoberfest Cuneo: questa sera i fuochi d’artificio Partito il ricco programma di appuntamenti, domenica 30 settembre Santa Messa all’aperto Con la grande parata inaugurale di ieri pomeriggio - giovedì 27 settembre, ndr - e l’apertura della prima botte, è ufficialmente iniziata la terza edizione dell’Oktoberfest Cuneo, in programma fino a lunedì 8 ottobre in piazza d’Armi. Una grande giornata di festa, con tantissimi cittadini accorsi per assistere alla parata che ha accompagnato il carro ufficiale Paulaner e il corteo festante, da piazza Europa all’area in cui si svolge l’evento. Qui il sindaco di Cuneo Federico Borgna, assistito dallo storico mastro birraio ufficiale Paulaner, Helmut Huber, ha aperto la prima botte per dare il via all’Oktoberfest Cuneo. Presente all’inaugurazione anche il sindaco di Rende, Marcello Manna, in vista del primo “Oktoberfest in Tour Calabria” in programma nel paese in provincia di Cosenza, dal 24 ottobre al 4 novembre 2018, grazie alla partnership tra la Sidevents Srl, organizzatrice dell’Oktoberfest Cuneo, e la “Wisea Eventi” di Rende. Tra gli altri, sono intervenuti all’inaugurazione il presidente della Camera di Commercio...
News

Sempre aggiornati sulle iniziative della festa!
Qui trovi tutte le news, i comunicati e gli aggiornamenti ufficiali sulla grande festa del Paulaner Oktoberfest Cuneo! Puoi scoprire le novità che abbiamo in programma e ripercorrere la storia di questo grande evento insieme a noi!
Tutto pronto per la grande parata inaugurale dell’Oktoberfest Cuneo 2018 Giovedì 27 settembre alle 17 partenza da piazza Europa con arrivo in piazza d’Armi Giovedì 27 settembre alle ore 17 in piazza Europa a Cuneo prenderà il via la grande parata inaugurale dell’Oktoberfest Cuneo 2018, dallo scorso anno evento ufficiale Paulaner. Una terza edizione ancora più ricca che coinvolgerà la città in dodici giorni di eventi, fino a lunedì 8 ottobre. Ad animare la parata ci sarà tanta musica bavarese, il personale dell’Oktoberfest Cuneo in costume e, soprattutto, il grande carro ufficiale Paulaner, in arrivo appositamente da Monaco di Baviera, con tanto di addobbi floreali e grandi botti, che quest’anno sarà trainato da quattro cavalli di razza Shire, tra i più alti al mondo. Uno spettacolo nello spettacolo. A chiudere il corteo saranno gli Oktoberfest Cuneo Express, allegri trenini navetta gratuiti che collegheranno piazza Galimberti a piazza d’Armi durante l’intera durata della manifestazione. La parata sfilerà lungo corso Nizza fino ad arrivare al grande padiglione di piazza d’Armi, cuore della festa. Qui, come da tradizione, ci sarà l’apertura della prima...
Terza edizione dell’Oktoberfest Cuneo ricca di novità e ancora più coinvolgente Cantieri aperti in piazza d’Armi. Dall’8 settembre al via le prenotazioni on line dei tavoli È iniziato nei giorni scorsi in piazza d’Armi a Cuneo, l’allestimento dell’area che dal 27 settembre all’8 ottobre ospiterà la terza edizione dell’Oktoberfest Cuneo. Tra le novità più importanti il nuovo “beer garden” recintato, proprio come a Monaco di Baviera, che permetterà di entrare fin da subito nel cuore della festa, rendendo l’attesa più gradevole. Nell’area, infatti, si potrà già gustare la birra Paulaner, partner ufficiale dell’evento, e assaggiare l’ampia offerta di street food. Intanto, da sabato 8 settembre, saranno aperte le prenotazioni online dei tavoli dell’Oktoberfest, per assicurarsi fin da subito un posto nel grande evento cuneese (prenotazioni sul sito www.oktoberfestcuneo.it). Oltre al nuovo “beer garden” recintato, tante novità attendono i visitatori anche nel padiglione riscaldato da 3 mila metri quadrati. L’area è stata infatti completamente riorganizzata con due birrerie, poste alle estremità del padiglione, con il palco centrale per dei veri e propri “prosit vip” e una nuova area dedicata alle esibizioni...
Record di presenze all’Oktoberfest Cuneo con oltre 100 mila visitatori in 12 giorni Si è chiusa la seconda edizione, da quest’anno evento ufficiale Paulaner Record di presenze all’Oktoberfest Cuneo per una seconda edizione che ha segnato il + 25%. Dodici giorni che hanno portato in piazza d’Armi, dal 28 settembre al 9 ottobre scorsi, oltre 100 mila persone che hanno potuto vivere le atmosfere bavaresi, tra musica e piatti tipici, con particolare attenzione al coinvolgimento di tutta la famiglia. Apprezzate, anche in questa edizione, la prima come evento ufficiale Paulaner, l’organizzazione e la qualità dei piatti, l’allestimento del padiglione coperto, il servizio veloce ai tavoli e le tante attività collaterali. L’Oktoberfest Cuneo è stato organizzato dalla cuneese Sidevents srl con il patrocinio del Comune di Cuneo, della Provincia di Cuneo, della Confcommercio Cuneo e della Camera di Commercio di Cuneo. “Abbiamo superato di gran lunga le attese, passando dagli 80 mila visitatori dello scorso anno ai 100 mila dell’edizione 2017 – commenta Carlo Pallavicini, presidente della Sidevents srl -. Confermati i consumi di birra, a dimostrazione che l’Oktoberfest è davvero...
Successo per “La vetrina più bella”: primo premio al negozio “Spaccio Parmigiano” Tanti commercianti hanno partecipato al concorso, parte dell’Oktoberfest Cuneo in programma fino al 9 ottobre Successo per il concorso “La vetrina più bella”, in collaborazione con Confcommercio e il Porticone Cuneo, che ha portato nei negozi di Cuneo le tipiche atmosfere bavaresi. Gli organizzatori dell’Oktoberfest Cuneo, in programma fino al 9 ottobre, hanno fornito volantini e boccali di birra, lasciando poi spazio alla fantasia dei negozianti che hanno risposto con allegria e impegno. Ieri sera (martedì 3 ottobre) nel padiglione di piazza d’Armi, sono stati premiati i commercianti che hanno dimostrato maggior passione nel costruire le vetrine più creative. Il primo premio, un viaggio di due notti per quattro persone offerto da Ventana Group, è andato al negozio “Spaccio Parmigiano” di corso Galileo Ferraris con il suo enorme boccale di birra costruito con palloncini colorati. Secondo classificato il negozio di casalinghi “Bosio Casa” di via Roma che ha vinto un televisore grazie alla collaborazione con VideoCenter srl e terzo classificato il bar “Bfly Cafè” di corso Nizza che...
Eccezionale sfilata del carro ufficiale Paulaner a Torino, per la promozione del brand e dell’Oktoberfest Cuneo Mercoledì 27 settembre anteprima dell’evento cuneese, con parata fino a piazza Vittorio Veneto Prima di arrivare a Cuneo per la grande parata inaugurale dell’Oktoberfest Cuneo di giovedì 28 settembre, dalle 17 con partenza da piazza Europa, il carro ufficiale Paulaner sfilerà a Torino il giorno prima, dalle 16, per promuovere il marchio Paulaner e l’evento cuneese, partendo da piazza Solferino per arrivare in piazza Vittorio Veneto, passando per piazza Castello e via Po, con soste per le degustazioni. Accompagnato da una band musicale e da persone in costume bavarese permetterà a tutti di entrare nell’autentico clima Oktoberfest, prima di arrivare a Cuneo per la grande inaugurazione. Il carro con gli addobbi floreali e le grandi botti, trainato dai cavalli che sfilano a Monaco di Baviera, rappresenta uno degli elementi della tradizione della celebre festa bavarese. Giovedì, già dalle 15, si potrà ammirare il carro in piazza Galimberti. Per maggiori informazioni e il programma: www.oktoberfestcuneo.it.
L’Oktoberfest Cuneo 2017 apre i battenti con un grande spettacolo piromusicale Giovedì 28 settembre alle ore 17 grande parata inaugurale con partenza da piazza Europa Giovedì 28 settembre alle ore 17, in piazza Europa a Cuneo, prenderà il via la grande parata inaugurale della seconda edizione dell’Oktoberfest Cuneo, da quest’anno terzo evento ufficiale Paulaner con gli Oktoberfest di Parigi e Madrid. Il grande carro ufficiale Paulaner, arrivato appositamente da Monaco di Baviera con tanto di addobbi floreali, grandi botti e cavalli da tiro, si potrà già ammirare in piazza Galimberti dalle ore 15, alle 17 raggiungerà Piazza Europa, per poi sfilare lungo l’asse centrale di Cuneo (corso Nizza) fino ad arrivare al grande padiglione di piazza d’Armi, cuore della festa, dove l’apertura della prima botte, come da tradizione bavarese, sarà affidata al sindaco di Cuneo Federico Borgna, che nei giorni scorsi è stato a Monaco di Baviera per un apposito training con il mastro birraio di Paulaner. La parata, che porterà il vero folclore bavarese per le vie della città, coinvolgerà grandi e piccini e sarà arricchita dalla partecipazione dell’orchestra...
“O’ Zapft is!”: Federico Borgna ha superato con successo la prova d’apertura della prima botte per il prossimo Oktoberfest Cuneo Ufficializzata, in Paulaner, la partnership tra Monaco di Baviera e Cuneo L’Oktoberfest Cuneo targato Paulaner, sarà sempre più fedele all'Oktoberfest di Monaco di Baviera. Nei giorni scorsi il sindaco di Cuneo Federico Borgna, al quale spetterà il compito di stappare la prima botte durante la cerimonia inaugurale dell’evento cuneese in programma in piazza d’Armi dal 28 settembre al 9 ottobre, è stato nella città bavarese per imparare questa particolare arte. Il primo cittadino ha partecipato ad un training con il mastro birraio di Paulaner Christian Dahnck, l'istruttore che da 33 anni insegna ai sindaci ad aprire la prima botte come prevede la tradizione dell’evento bavarese. Alla giornata hanno partecipato anche il sindaco di Monaco di Baviera Dieter Reiter, l’assessore al Turismo del Comune di Cuneo Luca Serale, Hyeun-Mi Lee leader Brand Management internazionale di Paulaner e responsabile per le Paulaner Oktoberfest in tutto il mondo, oltre a Carlo Pallavicini e Massimo Mogna, in rappresentanza della Sidevents Srl che organizza la...
Da quest’anno l’Oktoberfest Cuneo sarà un evento ufficiale Paulaner Il più grande fornitore di birra dell’evento tedesco partner prestigioso dell’appuntamento cuneese L’Oktoberfest Cuneo, in programma in piazza d’Armi a Cuneo dal 28 settembre al 9 ottobre, sarà da quest’anno un evento ufficiale Paulaner. Parte con una grande e prestigiosa novità la seconda edizione della manifestazione, organizzata dalla cuneese Sidevents srl, che porta in città le tipiche atmosfere della famosissima festa di Monaco di Baviera. Da quest’anno l’Oktoberfest Cuneo sarà ancora più ricco di eventi e sempre più fedele all’evento bavarese proprio grazie alla partnership con il marchio Paulaner, birrificio tradizionale di Monaco di Baviera, il più grande tra i sei fornitori ufficiali della cosiddetta “Wiesn”, che rappresenta quasi il 70% dei consumi globali. “Un grande risultato per noi e per la città di Cuneo – commenta Carlo Pallavicini della Sidevents srl -. È per noi un prestigio essere certificati quali evento ufficiale Paulaner a fianco degli Oktoberfest di Parigi e Madrid. La città avrà una grande visibilità, con benefici per l’intero territorio. Questa partnership arricchirà l’evento garantendo le atmosfere bavaresi:...
Più grande e più ricco: torna dal 28 settembre al 9 ottobre l’Oktoberfest Cuneo In piazza d’Armi il grande evento che ha coinvolto 80 mila persone nella prima edizione Dopo il successo della prima edizione con 80 mila visitatori, torna, da giovedì 28 settembre a lunedì 9 ottobre 2017 in piazza d’Armi, l’Oktoberfest Cuneo, il grande evento fedele alla celebre festa popolare di Monaco di Baviera. Arricchito di nuovi elementi, ampliato e perfezionato, l’Oktoberfest Cuneo si preannuncia sempre di più un evento per tutta la famiglia. Atmosfere bavaresi, ottima musica, grandi eventi collaterali, lo spettacolo pirotecnico di apertura, il luna park, il buon cibo cucinato al momento e la partnership con la birra Paulaner, gruppo più importante per volumi di consumo delle birre ufficiali dell’Oktoberfest di Monaco di Baviera: saranno ancora questi i principali ingredienti dell’appuntamento cuneese che sarà, però, sempre più ricco partendo dai 40 mila litri di birra distribuiti e dai 31 mila piatti serviti nell’edizione 2016. L’Oktoberfest Cuneo è organizzato dalla cuneese Sidevents srl con il patrocinio del Comune di Cuneo, della Provincia di Cuneo, della Confcommercio...
Oltre 80 mila visitatori decretano il grande successo del primo “Oktoberfest Cuneo” Molto apprezzati organizzazione, servizio e qualità dei piatti. Appuntamento al 2017 Successo per la prima edizione dell’Oktoberfest Cuneo. Dodici giorni che hanno portato in piazza d’Armi, dal 28 settembre al 9 ottobre scorsi, oltre 80 mila persone che hanno potuto vivere le atmosfere bavaresi, tra musica e piatti tipici, con attenzione alle famiglie grazie alle promozioni del luna park pensate per coinvolgere anche i più piccoli. Particolarmente apprezzate l’organizzazione e la qualità dei piatti, oltre al servizio veloce ai tavoli, come dimostra una percentuale di consensi sui social superiore al 95%. L’Oktoberfest Cuneo è stato organizzato dalla cuneese Sidevents srl con il patrocinio del Comune di Cuneo, della Provincia di Cuneo, della Confcommercio Cuneo e della Camera di Commercio di Cuneo, con la collaborazione dell’Atl del Cuneese e il sostegno di Banca Alpi Marittime Credito Cooperativo Carrù, sponsor bancario esclusivo dell’evento. “Abbiamo realizzato un sogno condiviso da oltre 80 mila persone, un numero superiore alle attese – commenta Carlo Pallavicini, presidente della Sidevents srl, che ha organizzato l’evento...
Successo per “Oktoberfest Cuneo in vetrina”: primo premio al negozio “Kids Brands House” Ottanta commercianti hanno partecipato al concorso, parte dell’evento in programma fino al 9 ottobre Successo per il concorso “Oktoberfest Cuneo in vetrina”. Addobbi in tipico stile Oktoberfest, boccali di birra e soprattutto tanta fantasia: sono questi gli ingredienti alla base delle vetrine degli ottanta negozi che hanno partecipato al concorso creato dall’Oktoberfest Cuneo (la festa per tutta la famiglia in programma a Cuneo fino al 9 ottobre) in collaborazione con la Confcommercio Cuneo, la Camera di Commercio, il Comune di Cuneo e la Provincia di Cuneo. Ieri sera nel padiglione di piazza d’Armi sono stati premiati i commercianti che hanno dimostrato maggior impegno e passione nel costruire le vetrine più creative. Il primo premio, un televisore LED 43“ Telefunken è andato al negozio di abbigliamento per bambini “Kids Brands House” di piazza Europa a Cuneo, seconda classificata l’erboristeria “Ginkgo Biloba” di corso Galileo Ferraris a Cuneo che si aggiudica un weekend relax per due persone e terzo il negozio di casalinghi Bosio Casa di via Roma a...
Grande parata e spettacolo piromusicale hanno inaugurato il primo Oktoberfest Cuneo In piazza d’Armi fino al 9 ottobre. A disposizione trenini navetta gratuiti per arrivare nel cuore della festa Una grande e festosa parata, con la partecipazione di migliaia di cittadini a bordo strada, e lo spettacolo piromusicale hanno dato il via ufficiale all’Oktoberfest Cuneo. Una prima edizione partita nel migliore dei modi, tra l’entusiasmo della gente, che animerà la città fino a domenica 9 ottobre. La manifestazione può contare sullo storico marchio di birra Paulaner, il gruppo più importante per volumi di consumo delle birre ufficiali dell’Oktoberfest di Monaco di Baviera. Un programma curato nei minimi dettagli, per divertire e stupire, che prevede anche un grande luna park con una ruota panoramica, musica bavarese dal vivo con le migliori band del settore, il mercato tradizionale (domenica 2 ottobre) e il raduno delle Harley Davidson (domenica 9). L’area della manifestazione apre nei giorni feriali alle 18 mentre nei weekend e oggi, giornata dedicata al patrono di Cuneo San Michele, l’apertura è anticipata alle 11. Inoltre, dalle 11 alle 13 di...
Dal 28 settembre al 9 ottobre arriva l’Oktoberfest Cuneo, una festa per tutta la famiglia Inaugurazione con parata per le vie del centro e fuochi d’artificio. Cibo bavarese tutte le sere Da mercoledì 28 settembre a domenica 9 ottobre piazza d’Armi ospiterà la prima edizione dell’Oktoberfest Cuneo, una grande festa popolare fedele al celebre evento di Monaco di Baviera. La manifestazione verrà inaugurata mercoledì 28 settembre alle ore 18, al termine della grande parata per il centro di Cuneo in partenza alle ore 17,30 da piazza Europa. Alle 22 circa, il grande spettacolo piromusicale. La manifestazione può contare sullo storico marchio di birra Paulaner, il gruppo più importante per volumi di consumo delle birre ufficiali dell’Oktoberfest di Monaco di Baviera. Un programma curato nei minimi dettagli, per divertire e stupire, che prevede anche un grande luna park con una ruota panoramica alta 20 metri (come un palazzo a 6 piani), musica bavarese dal vivo con le migliori band del settore, piatti tipici cucinati esclusivamente al momento, il mercato tradizionale (domenica 2 ottobre) e il raduno delle Harley Davidson (domenica 9)....
Spettacolo piromusicale, grande luna park e trenino-navetta per l’Oktoberfest Cuneo In piazza d’Armi dal 28 settembre al 9 ottobre. Da agosto prenotazione tavoli on-line Fuochi d’artificio piromusicali la sera del 28 settembre e un grande luna park con attrazioni per grandi e piccini. Sono queste alcune delle attrazioni principali che animeranno i 12 giorni dell’Oktoberfest Cuneo. Dal 28 settembre al 9 ottobre piazza d’Armi ospiterà infatti la prima edizione della manifestazione, un vero e proprio Oktoberfest “in miniatura”, fedele al celebre festival di cultura e tradizione popolare che si tiene ogni anno a Monaco di Baviera (Germania). A partire da agosto, inoltre, per saltare la coda e assicurarsi fin da subito un posto all’Oktoberfest Cuneo, si potranno prenotare online i tavoli, grazie alla collaborazione con Booking Piemonte (www.oktoberfestcuneo.it). Durante i giorni dell’evento, sull’asse centrale della città, sarà a disposizione, gratuitamente, un simpatico trenino-navetta che porterà tutti comodamente nel cuore della festa. La manifestazione è organizzata dalla Sidevents srl con il patrocinio del Comune di Cuneo, della Provincia di Cuneo e della Confcommercio Cuneo. “Stiamo selezionando le attrazioni del luna park...
Prima edizione dell’Oktoberfest Cuneo, in città la festa più popolare del mondo In piazza d’Armi grande evento per rilanciare Cuneo Nuova dal 28 settembre al 9 ottobre Dal 28 settembre al 9 ottobre piazza d’Armi ospiterà la prima edizione dell’Oktoberfest Cuneo, un vero e proprio “paese dei balocchi”, concepito non come una grande festa della birra, ma come un vero e proprio Oktoberfest “in miniatura”, fedele al celebre festival di cultura e tradizione popolare che si tiene ogni anno a Monaco di Baviera (Germania), che con i suoi 7 milioni di visitatori è la fiera più grande del mondo. Organizzato dalla Sidevents srl con il patrocinio del Comune di Cuneo, della Provincia di Cuneo e della Confcommercio Cuneo, l’Oktoberfest Cuneo - definito dallo stesso Comune di Cuneo evento dell’anno per la città - punterà al rilancio di Cuneo Nuova e di piazza d’Armi, che per la prima volta dopo la fine dei lavori di realizzazione dell’Est-Ovest sarà nuovamente utilizzata per ospitare una grande manifestazione. Fiore all’occhiello dell’Oktoberfest Cuneo è la scelta dello storico marchio di birra “Paulaner”, il gruppo più...